Marte in Ariete 2015
In campo lavorativo questo transito di Fuoco può segnalare l’inizio di un lavoro nuovo, grande energia da investire nelle attività, Marte in Ariete segnala un’energia primeva, impulsiva che tende a non servirsi della ragione, simboleggia anche spirito pionieristico e spirito combattivo. Le virtù esaltate da Marte in Ariete sono: entusiasmo, coraggio, ambizione, franchezza, determinazione, lealtà, generosità, leadership, capacità di esecuzione, azione diretta, forza fisica, energia maschile, intelligenza, grande competitività, capacità decisionale, carattere, volontà, ottimismo. La carriera è dinamica, movimentata, e può interessare il settore militare e sportivo, le imprese. Le palestre di body building e la pesistica offrono un buon esempio sul significato di questo transito molto energetico. I segni più favoriti in campo professionale sono: Ariete, Gemelli, Leone, Scorpione, Sagittario, Aquario. Gli amici del Cancro, della Bilancia e del Capricorno sono chiamati alla prudenza, non fate il passo più lungo della vostra gamba! Impulsività, atteggiamento irrazionale, spirito polemico, ostacoli, impossibilità a completare un progetto, disaccordi, tendenza a manifestare i punti deboli, intromissione negli affari altrui, eccessi, incostanza possono interessare questi nativi come anche l’uso di strumenti finanziari in modo inappropriato o irrazionale, perdita di denaro per eccessiva esposizione al rischio. In campo economico e finanziario sono favoriti anche i nativi appartenenti al segno della Vergine e dei Pesci con nuova disponibilità di denaro e investimenti geniali.
Il segno dei Pesci – parte 4
Terza parte.
Il continuo dissolversi della problematica umana nella dimensione inconscia o nel tema divino, costella il senso ultimo dei Pesci di un carattere di ineluttabilità. Se ora consideriamo la psicologia dei Pesci, diciamo che i simboli e i miti dimostrano una natura molto passionale ed emotiva. L’individuo Pesci ha una eccezionale plasticità psichica con una reattività nervosa assai ampia. In taluni soggetti si osserva una impressionabilità eccezionale che confina con l’esaltazione. La creatura Pesci tende a voler dilatare il campo dell’Io, a uscire dai propri limiti (come nei miti, gli eroi escono dalla vita terrena per sprofondare nel mare, nell’illusoria ricerca di una soluzione ai propri affanni o per tentare la sorte nell’affermazione di sé) e spesso si identifica con le proprie immagini interne o con le visioni cosmiche che emergono dalle profondità inconsce.
Lo psichismo del tipo Pesci è fra i più delicati dello Zodiaco: l’inflazione emotiva è frequente, per cui la sua obiettività può dimostrarsi fallace in più occasioni. All’opposto del tipo Vergine che delimita e misura i campi, il Pesci non riconosce alcuna frontiera materiale o psicologica; percepisce il dominio dell’infinito, dell’imprecisato, di tutto ciò che è indeterminato: il mare è il suo simbolo misterioso e sappiamo da Jung che il mare – l’acqua dei Pesci – è il “simbolo dell’inconscio, perché sotto i riflessi brillanti della sua superficie, racchiude insospettabili profondità”.
E’ il luogo più indicato per il sorgere di visioni, per l’irruzione cioè, dei contenuti inconsci. Se il Cancro si introverte e ripiega sotto il peso delle memorie e il Capricorno invece abbandona e prosegue l’ascensione realizzatrice, il Pesci supera l’ultimo stadio per conoscere l’ “oltre di sé”. Spesso l’atteggiamento verso la vita esteriore è distaccato, quasi che la realtà fosse sogno o viceversa. Reagisce ad ogni stimolo e ama il rischio perché si sente attratto dai traguardi più lontani.
Roberto Sicuteri
Astrologia e Mito – Simboli e miti dello Zodiaco nella Psicologia del Profondo
Il segno dei Pesci – parte 2
Seconda parte.
Il grande ciclo zodiacale sta per concludersi quando il Sole, ogni anno, entra in costellazione dei Pesci, il 19 febbraio. L’arco esistenziale è ormai giunto al suo termine con l’accesso al terzo e ultimo segno di Acqua. Nella natura si esaurisce la fase invernale.
Valutando il significato dei Pesci in analogia al processo evolutivo umano, è opportuno citare alcune parole di Erich Fromm che danno l’immagine dell’Uomo-Pesce, dell’uomo totale, proiettato nella grande dimensione del destino zodiacale: “L’inconscio è l’uomo per intero … La coscienza rappresenta l’uomo sociale, le limitazioni contingenti poste dalla limitazione storica in cui l’uomo è gettato. La non-coscienza rappresenta l’uomo universale, l’uomo per intero, radicato nel cosmo; essa rappresenta nel contempo la sua parte vegetativa, animale, spirituale; ne rappresenta infine il passato fino agli albori dell’esistenza umana ed il futuro fino al giorno in cui diverrà pienamente umano e in cui la natura sarà umanizzata nella misura in cui l’uomo a sua volta sarà naturalizzato”.
Ecco la realtà fenomenologica dei Pesci! Dopo aver raggiunto la coscienza individuale in Capricorno e dilatato l’individuale nella dimensione della coscienza comunitaria, l’uomo dei Pesci vedrà ciò che “non deve essere visto” e non vedrà più ciò che ha sempre veduto: a questo punto emerge la coscienza, o meglio, la coscienza sarà immersa nell’inconscio per ritrovare l’unità soggettuale quale veramente è nella sua essenza. Quindi nei Pesci può essere sperimentata la frantumazione delle difese personali, dei canoni culturali e dell’obiettività, per sollevare il velo di Maya e riconoscere i misteri dell’anima e dell’essenza divina che, in senso junghiano, potrebbe essere inteso come l’avvicinamento al Sé (Selbst).
Roberto Sicuteri
Astrologia e Mito – Simboli e miti dello Zodiaco nella Psicologia del Profondo
Fasi Lunari Febbraio 2015
LUNA CRESCENTE
dal 01° al 03/02/2015 la Luna cresce nei seguenti segni: Cancro, Leone
LUNA PIENA
03/02/2015 ore 23.10 a 14.48° in Leone
LUNA CALANTE
dal 03 al 18/02/2015 la Luna cala nei seguenti segni: Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Aquario, Pesci
LUNA NUOVA
18/02/2015 ore 23.48 a 00.00° in Pesci
LUNA CRESCENTE
dal 18 al 28/02/2015 la Luna cresce nei seguenti segni: Pesci, Aquario, Pesci, Ariete, Toro, Gemelli, Cancro
Karma e relazioni – parte 4
Seconda parte.
La pratica della meditazione della saggezza, della compassione, la virtù della pazienza, l’amore altruistico e disinteressato come i pensieri buoni e puri in accordo con parola, azione e mente favoriscono sempre armonia, benessere e concordia.
www.vocedellestelle.com
Lara Maria Sole
Karma e relazioni – parte 3
Seconda parte.
Ancora più chiaramente che nelle carte individuali, gli aspetti dinamici che coinvolgono i pianeti personali o l’Ascendente nel confronto di carte rivelano conflitti e discordie, a eccezione di certe opposizioni che – soltanto nel confronto di carte – possono indicare forte attrazione, stimolo e un senso di completezza. (Tale opposizioni sono Luna opposta Luna, Sole opposto Luna, Venere opposta Luna e Venere opposta a Sole e Venere in qualche caso).
In una relazione con un’altra persona, non possiamo modificare le energie del nostro partner; dobbiamo semplicemente metterci in rapporto con quella persona in qualunque modo possiamo. Se la sua espressione delle energie solari, lunari o venusiane, per esempio, non si armonizza con la nostra, non ci possiamo fare molto, se non impariamo ad accettare quella persona senza giudicarla, criticarla e pretendere da lei un cambiamento. Possiamo imparare ad adattare noi stessi al suo modo di essere, ma non possiamo cambiarlo.
Astrologia karma e trasformazione – Le dimensioni interiori della carta natale
Stephen Arroyo
Karma e relazioni – parte 2
Prima parte.
Il karma rivelato dalla mappa natale si riferisce alla legge di causa effetto ed all’accumulazione di meriti e demeriti nel corso delle vite precedenti, con i quali siamo chiamati a confrontarci. L’evoluzione della mappa celeste nel tempo dipende anche dal libero arbitrio e quindi dalle scelte che ognuno di noi opera nel corso della propria esistenza. Il lavoro interiore, come la meditazione, lo yoga, il servizio altruistico o karma yoga e la via spirituale modificano notevolmente tale evoluzione influenzando positivamente la trasformazione dei nodi karmici. In altri casi, in aggiunta ad una buona sadhana, è possibile ottenere protezione grazie all’impiego di un braccialetto astrologico o portando a contatto della pelle una pietra preziosa di almeno due carati. Anche i canti sacri favoriscono lo scioglimento dei nodi. E’ bene mantenere buone attitudini mentali e sviluppare fiducia nelle proprie capacità.
www.vocedellestelle.com
Lara Maria Sole
Karma e relazioni – parte 1
Prima parte.
“Le relazioni umane servono come auto-rivelazione, non come auto-gratificazione. Le persone, specialmente i veri amici, sono specchi in cui iniziamo a scoprire noi stessi.” H.F. Weekley
Ci vorrebbe probabilmente un libro intero per spiegare tutti i vari fattori astrologici pertinenti alle relazioni e alle loro implicazioni karmiche. Quindi, in questo capitolo, mi concentrerò su quei fattori più importanti che si trovano nel confronto di carte individuali che sono “comunemente” problematici e che perciò dovrebbero essere trattati più efficacemente considerando i modelli karmici coinvolti. Mettendo in evidenza primariamente gli aspetti di Saturno, Urano, Nettuno, Plutone e le loro case corrispondenti, non intendo dire che nessun altro fattore in un confronto di carte abbia implicazioni karmiche relative alle nostre relazioni. Infatti potremmo realmente vedere la carta natale come rivelatrice di niente altro che karma! Se la Legge del Karma guida effettivamente ogni cosa in una vita individuale – almeno nel suo modello generale, nella sua struttura e nelle sue circostanze – allora questo sembrerebbe essere particolarmente vero nelle nostre relazioni con gli altri esseri umani in cui c’è un infinito dare e prendere attraverso uno scambio spontaneo di energia. Potremmo dire che c’è un costante credito e debito del nostro conto karmico all’interno di ogni relazione particolare, un continuo pagare debiti e affinare attaccamenti. In taluni casi abbiamo primariamente da dare a un’altra persona; in altri abbiamo primariamente da ricevere. E poi ci sono relazioni in cui sembra esservi perfino un buono scambio di energia, come se i piatti del Karma fossero sempre sottilmente equilibrati attraverso l’interazione periodica delle persone.
Astrologia karma e trasformazione – Le dimensioni interiori della carta natale
Stephen Arroyo