Voce delle Stelle

Contact me on Facebook!RSS Feeds

  • Home
  • Torna a Astromantica
  • I nostri Esperti
    • Lara Maria Sole

Home

Mercurio in Pesci e meditazione – parte 2

Pubblicato da Lara in Letteratura astrologica

Nessun commento

La costellazione dei Pesci

La costellazione dei Pesci


Seconda parte.

E’ importante comprendere che ciò che ci fa stare male è causato dalla mente, nello sforzo di intraprendere l’autoguarigione spesso ci si concentra di più sull’assillo che procura una data sofferenza psicofisica piuttosto che sulla possibilità di curarla.
L’abitudine subconscia di pensare al disagio o allo stato di benessere psicofisico esercita una forte influenza. Le affezioni ostinate, mentali o fisiche, hanno sempre profonde radici nel subconscio e qualsiasi disagio può essere curato estirpandone le radici nascoste. Le affermazioni della mente dunque devono lasciare un’impronta sufficientemente forte da influenzare beneficamente il subconscio, che a sua volta agisce come un automatismo sulla mente cosciente.
Delle forti affermazioni coscienti agiscono così sulla mente e sul corpo tramite il subcosciente, il famoso “mondo pancia”. Delle affermazioni ancora più forti raggiungono non solo il subconscio, ma anche la mente superconscia, il magico deposito dei poteri miracolosi. Le dichiarazioni di verità devono essere fatte con la collaborazione della volontà, del sentimento, dell’intelligenza e della devozione. Non si deve permettere all’attenzione di allentarsi, in tal caso bisogna continuamente riportarla al punto di partenza.
La parola è l’energia vitale, o forza vibratoria cosmica. Questa forza perfetta è la sola che guarisce in profondità, tutti i metodi esterni di stimolazione sono utili ma non fanno altro che cooperare con l’energia vitale. Ricordiamo che nascondere, anche solo a se stessi, un segreto che può diventare un peso sulla coscienza, determina a lungo andare problematiche alla gola. Rivelare il segreto e confessarlo libera energia vitale e favorisce l’autoguarigione.

Paramahansa Yogananda
Affermazioni scientifiche di guarigione

Mercurio in Pesci e meditazione – parte 2 was last modified: luglio 16th, 2015 by Lara
attenzione, autoguarigione, benessere, corpo, cosciente, cosmica, devozione, energia vitale, forza, gola, intelligenza, mente, mente superconscia, parola, profondità, segreto, sentimento, sofferenza, subconscio, subcosciente, verità

Mercurio in Pesci e meditazione – parte 1

Pubblicato da Lara in Letteratura astrologica

Nessun commento

La costellazione dei Pesci

La costellazione dei Pesci


Prima parte.

Le affermazioni scientifiche sono una vera e propria meditazione e promuovono il benessere e l’autoguarigione, le abbiamo ereditate da Paramahansa Yogananda che aveva appreso i principi di queste importantissime tecniche grazie agli insegnamenti del suo Guru, il noto Jnanavatar Swami Sri Yukteswar. Yukteswar tra l’altro fu uno dei più grandi astrologi di tutti i tempi.
Naturalmente, cari amici di Voce delle Stelle, potete abbinare a queste affermazioni anche i Fiori di Bach che hanno una profonda radice cosmica. E’ sempre buona cosa tentare di armonizzare il percorso di ricerca con le energie celesti seguendo l’andamento delle fasi Lunari e i movimenti degli astri.
Uno dei momenti astrali migliori per meditare comprende di certo il periodo attuale, in particolare Mercurio e Nettuno transitano in Pesci e sono perfetti per intraprendere la meditazione analitica. In questi giorni di Luna calante la meditazione è molto favorita.
Iniziamo spiegando perchè queste tecniche meditative sono efficaci. La parola dell’uomo è lo Spirito presente nell’uomo. Le parole pronunciate sono dei suoni originati dalle vibrazioni dei pensieri, e i pensieri stessi, sono a loro volta delle vibrazioni emesse dall’ego o dall’anima. Ogni parola che voi ripetete dovrebbe essere abbondantemente satura di vibrazioni animiche. Le parole umane sono prive di vita se non permeate di forza spirituale. La loquacità, la tendenza all’esagerazione o alla falsità rendono le parole inefficaci come palline di carta sparate da un’arma-giocattolo. E’ improbabile che i discorsi e le preghiere delle persone chiacchierone e imprecise possano produrre benefici mutamenti nell’ordine delle cose. Le parole di un uomo non devono solo esprimere la verità, ma anche manifestare esattamente il suo grado di comprensione e realizzazione. Un linguaggio privo della forza che proviene dall’anima è simile a una spiga senza grano.
Le parole cariche di sincerità, di convinzione, di fede e di intuizione sono come delle bombe vibratorie altamente esplosive che fatte esplodere frantumano le rocce delle difficoltà e producono il mutamento desiderato, questo è il potere dello Spirito nella parola dell’uomo. Evitate di pronunciare parole spiacevoli, anche se dicono la verità! Le parole o le affermazioni sincere, ripetute con comprensione e con partecipazione del sentimento e della volontà, indurranno sinceramente l’Onnipresente Energia Vibratoria Cosmica a porgervi aiuto nelle vostre difficoltà. Bisogna rivolgersi a quel Potere con fiducia illimitata, escludendo ogni dubbio, altrimenti la freccia della vostra attenzione verrà deviata dal suo obiettivo.
Dopo aver piantato nel suolo della Coscienza Cosmica il seme vibratorio della vostra preghiera, non state a dissotterrarlo spesso per vedere se è germogliato o no. Date alla forza divina che c’è in tutti voi, la possibilità di operare senza interruzioni.
Quando si utilizzano le diverse affermazioni, l’atteggiamento mentale dell’individuo deve cambiare in conformità, ad esempio, le affermazioni che fanno leva sulla volontà devono essere accompagnate da una risoluzione ferma, mentre quelle che fanno leva sul sentimento vanno espresse con devozione, quelle che fanno leva sulla ragione devono poggiare sulla comprensione esatta. Infatti ci si deve adattare al temperamento della persona che vuole risolvere un determinato problema o afflizione, a seconda che in lui predomini la fantasia, l’emotività, o il ragionamento. In tutte le affermazioni invece l’intensità dell’attenzione è sempre l’elemento principale, come afferma lo stesso Osho nelle sue meditazioni tantriche di autoguarigione del terzo occhio. Bisogna dire che molto importanti sono anche la perseveranza e la ripetizione prolungata. E’ necessario intensamente e ripetutamente alimentare le affermazioni con devozione, volontà e fede, senza curarvi affatto dei risultati. Essi seguiranno naturalmente, come frutto dei vostri sforzi. Mentre vi prendete cura di voi stessi e degli altri, l’attenzione deve essere polarizzata non già sulla disarmonia, altrimenti la fede si indebolisce, ma sugli infiniti poteri della mente. Inoltre affinchè possiamo superare mentalmente la paura, la rabbia e le abitudini malsane e via discorrendo, ci si deve concentrare sulle qualità opposte, ossia: la coscienza del coraggio sarà l’antidoto per la paura, la pace lo sarà per la collera, la forza per la debolezza, il benessere per qualsiasi stato di disarmonia psicofisico.

Paramahansa Yogananda
Affermazioni scientifiche di guarigione

Mercurio in Pesci e meditazione – parte 1 was last modified: luglio 16th, 2015 by Lara
affermazioni scientifiche, afflizione, anima, astri, astrologi, attenzione, autoguarigione, Bach, benessere, collera, comprensione, conformità, convinzione, coraggio, coscienza, Coscienza Cosmica, debolezza, devozione, disarmonia, dubbio, ego, emotività, energia, falsità, fantasia, fasi lunari, fede, fiducia, forza, forza divina, freccia, grano, intuizione, leva, linguaggio, Luna calante, meditazione, mente, Mercurio, Nettuno, Onnipresente, Osho, pace, parola, partecipazione, paura, pensieri, perseveranza, Pesci, potere, preghiera, preghiere, problema, rabbia, ragionamento, ragione, realizzazione, seme, sentimento, sincerità, spiga, spirito, temperamento, terzo occhio, verità, vibrazioni, volontà, Yogananda, Yukteswar

Il segno dell’Ariete – parte 2

Pubblicato da Lara in Letteratura astrologica

Nessun commento

Il segno dell'Ariete

Il segno dell'Ariete

Seconda parte.
Ed ora vogliamo citare una ulteriore attribuzione simbolica dovuta all’astrologo francese Hadès, che all’Ariete riferisce i segni dell’I King: La Pace (Ttai), che denota il tempo della prosperità, dell’agire armonioso. L’esagramma è composto dall’elemento Terra (cioè Madre) e l’elemento Cielo (cioè Padre) con il Re per simbolo. E’ l’unione dei princìpi creativi, proprio come nell’Ariete c’è la primavera – Cielo e Terra, Maschile e Femminile –.
L’energia della Genesi che esplode per ordinarsi (“In principio era il caos. Dio creò il Cielo e la Terra”. Genesi, I, 1) è anche essa un’immagine dell’Ariete.
Chi studia la simbolica dell’Ariete trova sempre espresso il concetto di sacrificio. Sembra anacronistico che il primo segno zodiacale, espressione dell’inizio di tutte le cose, manifestazione totale dell’energia pura, rechi in sé un valore sacrificale come tema simbolico; eppure è così e noi tentiamo per quanto possibile, di chiarirlo.
Un’energia è fonte di vita: quando essa viene applicata produce una modificazione del campo di applicazione; determina qualcosa che prima non c’era. Nel suo prodursi generoso, l’energia realizza, ma anche progressivamente si logora, diminuisce sino ad estinguersi. Più l’energia si dilata e si investe, più si disperde nel consumo.
Una cosa realizzata, quindi, esprime il sacrificio dell’energia. L’Ariete zodiacale appunto, è il sacrificio mediante l’applicazione dell’energia. Le fioriture primaverili dell’albero, sono bellissime, ma la realizzazione delle foglie eppoi del frutto implica il sacrificio della fioritura, che poi si estingue.
Il sacrificio dell’Ariete alato nel mito di Frisso e del Vello d’oro è spiegabile in questo senso.
Jean Pierre Nicola, uno studioso di astrologia tra i più noti di Francia, ha scritto in proposito: “il sacrificio non è che un aspetto della sua dispersività (cioè del tipo Ariete); esso consuma il suo patrimonio vitale in seguito di esperienze dove prevale la tendenza a stancarsi, logorarsi quasi con piacere; procedere avanti fino alla fatica estrema, amare sino ai confini dell’amore, svuotare le gioie sino al disgusto. L’abnegazione diviene allagante. E’ proprio nel Vecchio Testamento biblico, a nostro avviso, che noi troviamo l’aspressione simbolica più valida dell’Ariete come energia, iniziativa e sacrificio. Si legga l’Esodo nei capitoli iniziali 1 – 12, dove si realizza la grandiosa migrazione degli Ebrei di Israele dalle terre tenute in soggezione dagli Egiziani.

Roberto Sicuteri
Astrologia e Mito, Simboli e miti dello Zodiaco nella Psicologia del Profondo

Il segno dell’Ariete – parte 2 was last modified: luglio 16th, 2015 by Lara
albero, amore, Ariete, Cielo, esagramma, Esodo, fatica, femminile, Frisso, generoso, Genesi, Hadès, I King, Israele, Jean Pierre Nicola, La Pace, madre, maschile, padre, primavera, primo, prosperità, pura, re, simbolo, Terra, Ttai, Vecchio Testamento, Vello d'oro

L’astrologia, dialogo tra il Maestro Sri Yukteswar e il suo discepolo Yogananda

Pubblicato da Lara in Leggi Cosmiche

Nessun commento

Astrologia

Astrologia

“I ciarlatani hanno gettato sulla scienza astrale il discredito in cui si trova attualmente. L’astrologia è troppo vasta, sia dal punto di vista matematico che da quello filosofico, per poter essere capita esattamente, se non da persone di profonda comprensione. Che gli ignoranti leggano male i cieli e vi vedano degli scarabocchi anziché uno scritto è prevedibile, in questo mondo imperfetto. Tuttavia, non si dovrebbe liquidare la saggezza insieme ai saggi.”
“Tutte le parti della creazione sono collegate fra loro e si influenzano reciprocamente. Il ritmo armonioso dell’universo è radicato nella reciprocità” continuò il mio guru. L’uomo, nel suo aspetto umano, deve combattere due ordini di forze: in primo luogo, i tumulti all’interno del suo stesso essere, provocati dalla mescolanza di terra, acqua, fuoco, aria ed elementi eterei; in secondo luogo, le forze disgreganti esterne della natura. Finchè l’uomo si dibatte nella propria dimensione mortale, è soggetto agli infiniti mutamenti del cielo e della terra.”
“L’astrologia è lo studio della reazione dell’uomo agli stimoli planetari. Gli astri non provano alcuna consapevole benevolenza o animosità: si limitano a emettere radiazioni positive o negative. Di per sé, queste non aiutano né danneggiano l’umanità, ma fungono da legittimo strumento affinchè nel mondo esterno possano operare quegli equilibri di causa ed effetto che ogni essere umano ha attivato in passato.”
“Un bimbo nasce nel giorno e nell’ora in cui i raggi celesti sono in armonia matematica con il suo karma individuale. Il suo oroscopo è un ritratto che gli lancia una sfida, rivelando il suo immutabile passato e i suoi probabili esiti futuri. Il tema natale, tuttavia, può essere interpretato in modo corretto soltanto da persone dotate di saggezza intuitiva e queste persone sono rare.”
“Il messaggio proclamato arditamente nei cieli al momento della nascita non è volto a mettere in primo piano il destino – le conseguenze del bene e del male compiuti in passato – bensì a spronare la volontà umana a sottrarsi a una tale soggezione universale. Ciò che l’uomo stesso ha fatto, egli stesso può disfarlo. Nessun altro, al di fuori di lui, è l’artefice delle cause che hanno provocato gli effetti, quali che siano, attualmente prevalenti nella sua vita. Egli può superare ogni limitazione, perchè lui stesso l’ha creata inizialmente con le proprie azioni e perchè dispone di risorse spirituali che non sono soggette a nessuna pressione planetaria.”
“Il superstizioso timore reverenziale nei confronti dell’astrologia rende gli uomini degli automi servilmente dipendenti da una guida meccanica. Il saggio sconfigge i propri pianeti – ovvero il proprio passato – trasferendo la sua lealtà dalla creazione al Creatore. Quanto più egli diviene cosciente della propria unità con lo Spirito, tanto meno potrà essere dominato dalla materia. L’anima è perennemente libera; è immortale in quanto mai nata. Non può essere disciplinata dalle stelle.”
“L’uomo è un’anima e ha un corpo. Quando stabilisce correttamente il proprio senso di identità, egli lascia alle spalle qualsiasi modello coercitivo. Finchè resterà confuso nel suo stato ordinario di amnesia spirituale, conoscerà le sottili catene della legge dell’ambiente in cui vive.”
“Allora, caro Maestro, perchè desiderate che io porti un bracciale astrologico?”
“E’ soltanto un viaggiatore che ha raggiunto la propria meta che può fare a meno, a ragione, delle proprie mappe. Durante il viaggio, egli approfitta di qualsiasi utile scorciatoia.”
“Tutti i mali dell’uomo derivano da trasgressioni della legge universale”.

Autobiografia di uno Yogi
Paramhansa Yogananda

L’astrologia, dialogo tra il Maestro Sri Yukteswar e il suo discepolo Yogananda was last modified: settembre 10th, 2015 by Lara
acqua, anima, animosità, Aria, armonia, astrologia, bene, benevolenza, bimbo, bracciale astrologico, causa, Cielo, Creatore, creazione, Destino, effetto, equilibri, esterno, Fuoco, giorno, guida, guru, identità, immortale, karma individuale, lealtà, libera, male, matematica, materia, messaggio, mondo, nascita, natura, ora, oroscopo, passato, pianeti, radiazioni, raggi celesti, risorse, saggezza, saggio, scienza, sfida, soggezione, spirito, stelle, strumento, superstizioso, Tema Natale, Terra, umanità, unità, universale, universo, uomo, viaggio, volontà

Cosmogenesi. La Luna; Deus Lunus

Pubblicato da Lara in Letteratura astrologica

Nessun commento

La Luna

La Luna

Questo simbolo arcaico è il più poetico, e nel medesimo tempo, il più filosofico di tutti i simboli. Gli antichi Greci lo hanno fatto ben risaltare, ed i poeti moderni lo hanno usato fino all’eccesso. La donna della Notte, percorrendo i cieli con la maestà della sua luce impareggiabile, gettando tutti, perfino Espero, nell’oscurità, e stendendo il suo manto argenteo sull’intero Mondo Siderale, è stata sempre il tema favorito di tutti i poeti della Cristianità, da Milton a Shakespeare, fino all’ultimo dei poeti moderni. Ma la lampada della notte, con il suo seguito di innumerevoli stelle, parlava solo all’immaginazione del profano. Non molto tempo addietro, la Religione e la Scienza non si occupavano di questo bel mito. Eppure, la Luna fredda e casta, quella che nelle parole di Shelley:
rende bello tutto ciò che sfiora con il suo sorriso,
Quel santuario errante di una fiamma dolce ma glaciale
che si trasforma continuamente, pur rimanendo sempre la stessa,
che non riscalda ma illumina…
è, con la Terra, in rapporto più stretto di qualsiasi altro globo siderale. Il Sole è il Datore della Vita dell’intero Sistema Planetario, la Luna dona la Vita al nostro Globo; e le razze primitive lo comprendevano e lo sapevano fin dalla loro infanzia. Essa è la Regina ed il Re. Era il Re Soma prima di essere trasformata in Febe e nella casta Diana. Essa è particolarmente la Divinità dei cristiani per opera degli ebrei mosaici e cabalistici, per quanto il mondo civilizzato lo abbia ignorato per secoli e secoli; in realtà fin dal momento della morte dell’ultimo Padre della Chiesa Iniziato, che portò con sé nel sepolcro il segreto dei templi pagani. Per i Padri della Chiesa come Origene o Clemente Alessandrino, la Luna era il simbolo vivente di Jehovah, la Dispensatrice della Vita e della Morte, Colei che dispone dell’Essere – nel nostro mondo. Poiché se Artemide era “Luna” in Cielo e, per i Greci Diana in Terra, che presiedeva ai parti ed alla vita, per gli Egiziani era Hekat (Ecate), all’Inferno, la Dea della Morte che regnava sulla magia e sugli incantesimi. Ed ancor più, in quanto la personificazione della Luna, i cui fenomeni sono Triadici, Diana-Ecate-Luna, è il tre in uno, poiché essa è Diva triformis, tergemina, triceps, tre teste su un solo collo come Brahma, Vishnu, Shiva. Essa è quindi il prototipo della nostra Trinità, che non è sempre stata interamente maschile. Il numero sette, così premiante nella Bibbia, così sacro nel settimo giorno o Sabbath, venne agli ebrei dall’antichità, traendo la sua origine dal quadruplice 7, contenuto nei 28 giorni del mese lunare, del quale ogni parte settenaria corrisponde ad un quarto di Luna.
Il “culto” Lunare e quello Solare sono i più antichi del mondo. Entrambi sono sopravissuti ed esistono ancora ai giorni nostri nel mondo intero; presso gli uni apertamente, presso gli altri – come per esempio, nel simbolismo cristiano – segretamente. Il gatto, simbolo lunare, era consacrato a Iside che, in un certo senso, era la Luna, precisamente come Osiride era il sole, e lo si vede spesso sulla sommità del sistro, in mano alla Dea. Questo animale era tenuto in grande venerazione nella città di Bubastis, che portava un lutto gravissimo per la morte dei gatti sacri, perchè Iside, in quanto Luna, era particolarmente adorata in quella città di misteri. Si dice che l’occhio del gatto sembra seguire le fasi lunari nella loro crescenza e nel loro declino, ed i suoi globi risplendono come due stelle nelle tenebre della notte. Di qui l’allegoria mitologica, la quale ci mostra Diana che si celava nella Luna sotto l’aspetto di un gatto, quando cercava, insieme ad altre Divinità, di sfuggire all’inseguimento di Tifone, com’è narrato nella Metamorfosi di Ovidio. In Egitto la Luna era allo stesso tempo l’ “Occhio di Horus”, e l’ “Occhio di Osiride”, il Sole.

Cosmogenesi, L’evoluzione del simbolismo
Helena P. Blavatsky

Cosmogenesi. La Luna; Deus Lunus was last modified: marzo 16th, 2014 by Lara
arcaico, Artemide, bello, Bibbia, Brhama, Bunbastis, casta, Cielo, culto Lunare, culto Solare, Dea, Diana, Diva triformis, dolce, Donna, Ecate, Egiziani, Espero, essere, Febe, fiamma, filosofico, fredda, gatto, glaciale, Globo, Greci, Hekat, Horus, illumina, incantesimi, Inferno, Iside, Jehovah, Luna, magia, manto, Metamorfosi, Milton, Mondo Siderale, morte, notte, Origene, Osiride, Ovidio, padre, poetico, profano, quarto, re, Regina, religione, Sabbath, santuario, scienza, sette, settenaria, Shakespeare, Shelley, Shiva, simbolo, Sistema Planetario, Sole, Soma, sorriso, stelle, tergemina, Terra, Tifone, Triadici, triceps, Trinità, Vishnu, vita

Giove diretto in Cancro

Pubblicato da Lara in Giove

Nessun commento

Giove, il pianeta della grande fortuna

Giove, il pianeta della grande fortuna

Il moto di Giove torna diretto alle ore 10.43 di giovedì 06 Marzo 2014.
Giove diretto annuncia lo scioglimento di una tensione interiore o esteriore, o di entrambe. Una presa di coscienza è possibile ma a volte l’individuo può esprimere questa funzione in modo istintivo e per integrarla dovrà lavorare parecchio.

Giove diretto in Cancro was last modified: marzo 9th, 2014 by Lara
Cancro, coscienza, diretto, esteriore, Giove, interiore, tensione

Saturno retrogrado in Scorpione 2014

Pubblicato da Lara in Pianeti e astrologia

Nessun commento

Saturno

Saturno

Il moto di Saturno diventa retrogrado in Scorpione dalle ore 16.20 di domenica 02 Marzo 2014.
Saturno retrogrado spinge alla riflessione, può segnare una rinascita forzata e difficile ma sempre e comunque una rinascita, l’astro può favorire una presa di coscienza. Con Saturno retrogrado si fa molta fatica a definire i propri limiti con precisione. Persone molto creative possono avere notevoli difficoltà nel credere nelle proprie potenzialità. Tali persone tendono a rispondere in modo troppo forte all’ambiente esterno, potrebbero dimostrare un’ansia riguardante la loro accettazione. Tutto questo può accadere quando Saturno si trova a ledere i pianeti personali. Inoltre problemi di autorità possono emergere quando Saturno tocca il Sole o Marte. In sostanza Saturno lavora sempre sull’Io, la personalità è cedevole, debole come in quei casi in cui è stata notata la totale mancanza del padre e nel tentativo di compensare tale mancanza attraverso una indiscriminata socialità. Con Saturno retrogrado i meccanismi di difesa dell’Io sono a rischio, le paure interiori portano la persona che le vive come angosce a sviluppare una vita schematica o dogmatica in cui trovare sicurezza, punto fondamentale è che la persona stessa non crede alle proprie percezioni interiori. L’individuo è dotato di grandissima sensibilità, dote che viene considerata problematica e quindi rimossa o amputata, per così dire, a livello cosciente.
Saturno simboleggia il contenimento, le difese, il mantenimento dello status quo; Saturno retrogrado dovrebbe porre l’enfasi sull’aspetto che spinge ad abbattere forzatamente le difese. La retrogradazione è anche legata a grande attività di ricerca introspettiva, studio e riflessione.

Questo tipo di ricerca e di confronto coinvolge il mondo delle istituzioni, della politica, dei sistemi preposti all’ordine ed alla difesa che dovono confrontarsi con le forze di liberazione dell’Aquario.

Saturno retrogrado in Scorpione 2014 was last modified: maggio 27th, 2015 by Lara
accettazione, ambiente, angosce, ansia, Aquario, autorità, contenimento, coscienza, difesa, forte, istituzioni, liberazione, limiti, ordine, padre, paure, politica, potenzialità, retrogrado, ricerca, riflessione, rinascita, Saturno, Scorpione, sensibilità, sicurezza, socialità, status quo, studio

Marte retrogrado in Bilancia 2014

Pubblicato da Lara in Marte retrogrado

Nessun commento

Marte retrogrado

Marte retrogrado

Il moto di Marte diventa retrogrado in Bilancia dalle ore 16.25 di sabato 01° Marzo 2014.
Marte richiama l’istinto di sopravvivenza e di autoaffermazione nel mondo, Marte è infatti una energia estroversa che vuole conquistare il suo posto nel mondo, la freccia rientra a far parte del suo geroglifo. Marte retrogrado invece non sembra interessato al mondo esterno e qui le reazioni di lotta, decisione o aggressività sembrano scomparse.
In realtà l’energia di Marte è presente ma latente, o meglio agisce ad un livello più sottile e nascosto; durante la retrogradazione si evita il confronto, se il livello evolutivo lo consente è anche possibile portarsi al di là dei concetti di vittoria o sconfitta e promuovere il lavoro interiore come ad esempio il processo di purificazione.
Marte ha un’energia di tipo centrifugo che muove verso l’esterno, inizialmente ruota intorno a se stessa – il cerchio – poi si estroverte – la freccia – andando in direzione del polo positivo della sua carica. Quando la sua energia si introverte e si direziona verso il polo negativo, andando in un certo senso contro la natura del pianeta, si possono riscontrare diversi tipi di effetti: in particolare in queste circostanze è bene evitare pettegolezzi, chiacchiere superficiali, ripetizione di errori, inimicizie, proiezioni dell’energia volitiva e decisionale inespressa. Piuttosto l’occasione sembra molto buona per osservare la propria mente e agire sui punti deboli operando una sorta di purificazione alchemica.

Marte retrogrado in Bilancia 2014 was last modified: gennaio 7th, 2016 by Lara
aggressività, autoaffermazione, Bilancia, cerchio, chiacchiere, confronto, decisione, energia, errori, freccia, geroglifo, inimicizie, istinto, latente, lotta, Marte, mente, nascosto, pettegolezzi, pianeta, polo, purificazione, retrogrado, sconfitta, sopravvivenza, sottile, vittoria

Festa della donna

Pubblicato da Lara in Astrologia scienza della luce

Nessun commento

8 Marzo 2014 Festa della Donna

8 Marzo 2014 Festa della Donna


Voce delle Stelle augura a tutte le donne un felice e gioioso 08 Marzo 2014!
Siamo sotto il segno dei Pesci, segno ricettivo e aperto al mondo soprasensibile e spirituale, la donna ha l’importante compito di unificare gli opposti e di portarsi al di là della sfera conflittuale. Pur accettando la realtà della vita quotidiana la donna ha la facoltà di realizzare sè stessa e migliorare il mondo attraverso l’amore e un profondo messaggio di pace, indipendenza, partecipazione e libertà. L’immenso potenziale di cui la donna è portatrice illumina tutti i giorni della nostra vita ed è pienamente riconosciuto dal Cielo.
Roberto Sicuteri scrive: “Nella psicologia del profondo, i pesci che compaiono nei sogni, hanno mantenuto il loro specifico simbolo di trasformazione o rinascita endopsichica.”
“I Pesci aprono dunque la via verso la riunificazione totale con il cosmo: è il trionfo animico dell’uomo naturale.”

La bella Venere e Mercurio in Aquario annunciano una donna moderna, emancipata, intelligente, originale, sicura del suo ruolo di madre e compagna di vita, conscia di avere una grande influenza anche nella vita comunitaria. Saturno in Scorpione chiede a ogni donna di non dimenticarsi del proprio passato storico e delle proprie radici naturali. Prendere coscienza dello sconfinato valore annunciato dall’essenza dell’universo femminile è fondamentale per attuare cambiamenti significativi nel mondo e apportare grandi benefici, prosperità e benessere a tutta l’umanità. Giove in Cancro appoggia la dolcezza femminile, essa è una virtù molto potente e rappresenta una chiave di trasformazione molto importante anche per l’uomo.

Carissime, buona festa delle donne a tutte voi!

Ti aspettiamo nella nostra fanpage! Un grazie in anticipo a tutte le amiche e a tutti gli amici che scelgono di cliccare MI PIACE!

Festa della donna was last modified: maggio 27th, 2015 by Lara
amore, Aquario, benefici, benessere, chiave, Cielo, compagna, dolcezza, Donna, essenza, indipendenza, intelligente, libertà, madre, moderna, originale, pace, partecipazione, passato, Pesci, potente, profondo, prosperità, psicologia, radici, realtà, ricettivo, rinascita, Saturno, Scorpione, simbolo, sogni, soprasensibile, spirituale, trasformazione, umanità, universo, uomo, virtù, vita

Fasi Lunari Marzo 2014

Pubblicato da Lara in Fasi Lunari Marzo

Nessun commento

Fasi Lunari

Fasi Lunari

LUNA NUOVA
01°/03/2014 ore 08.01 a 10.39° in Pesci

LUNA CRESCENTE
dal 01° al 16/03/2014 la Luna cresce nei seguenti segni: Pesci, Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine

LUNA PIENA
16/03/2014 ore 17.09 a 26.02° in Vergine

LUNA CALANTE
dal 16 al 31/03/2014 la Luna cala nei seguenti segni: Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Aquario, Pesci, Ariete

LUNA NUOVA
30/03/2014 ore 18.46 a 09.59° in Ariete

LUNA CRESCENTE
dal 30 al 31/03/2014 la Luna cresce nei seguenti segni: Ariete

Fasi Lunari

Fasi Lunari Marzo 2014 was last modified: marzo 5th, 2014 by Lara
fasi lunari, Luna Nuova e astrologia, Luna Piena e astrologia
« Prima...10«1819202122»30...Ultima »
  • http://www.vocedellestelle.com
    • Commenti recenti
    • Più popolari
    • Archivio
    • Tag
    • Categorie
    • Agricoltura e astrologia (15)
      • Biodinamica (4)
      • Calendario Lunare (1)
      • Forze cosmiche (4)
      • Omeodinamica (1)
      • Scienza della vita (4)
      • Simbologia (1)
    • Ambiente e astrologia (1)
      • Casa (1)
    • Astrologia scienza della luce (36)
      • Anima (2)
      • Astrologia Siderale (1)
      • Carnevale (1)
      • Colori (3)
      • Cosmocultura (3)
      • Donna (1)
      • Fiori (1)
      • Musica (1)
      • Novilunio (1)
      • Plenilunio (5)
      • Quattro Elementi (3)
      • San Valentino (2)
      • Simboli Zodiacali (2)
      • Sincretismo (1)
      • Solstizio (2)
      • Tema Natale (2)
      • Transiti (5)
    • Fasi Lunari e astrologia (69)
      • Fasi Lunari Agosto (6)
      • Fasi Lunari Aprile (6)
      • Fasi Lunari Dicembre (5)
      • Fasi Lunari Febbraio (6)
      • Fasi Lunari Gennaio (6)
      • Fasi Lunari Giugno (6)
      • Fasi Lunari Luglio (6)
      • Fasi Lunari Maggio (6)
      • Fasi Lunari Marzo (6)
      • Fasi Lunari Novembre (5)
      • Fasi Lunari Ottobre (5)
      • Fasi Lunari Settembre (6)
    • Karma e astrologia (4)
      • Relazioni karmiche e amicizia (2)
      • Relazioni karmiche e amore (2)
    • Letteratura astrologica (87)
      • Carta Natale (1)
      • Evoluzione Cosmica (1)
      • Giove (1)
      • IV casa (1)
      • IX casa (1)
      • Le Case d'Acqua (2)
      • Leggi Cosmiche (3)
      • Luminari (3)
      • Luna (6)
      • Mercurio (1)
      • Nettuno (5)
      • Saturno (10)
      • Segni (2)
      • Segno dei Gemelli (2)
      • Segno dei Pesci (8)
      • Segno del Cancro (3)
      • Segno del Capricorno (1)
      • Segno del Leone (1)
      • Segno del Sagittario (2)
      • Segno del Toro (3)
      • Segno dell'Aquario (4)
      • Segno dell'Ariete (1)
      • Segno della Bilancia (4)
      • Segno della Vergine (2)
      • Segno dello Scorpione (2)
      • Segno di Ophiuchus (1)
      • Simboli e Archetipi (3)
      • Sole (2)
      • Solstizio (2)
      • Venere (1)
      • VII casa (1)
      • VIII casa (3)
    • Luna Nuova e astrologia (13)
      • Luna Nuova in Aquario (2)
      • Luna Nuova in Ariete (1)
      • Luna Nuova in Bilancia (1)
      • Luna Nuova in Cancro (1)
      • Luna Nuova in Capricorno (1)
      • Luna Nuova in Gemelli (1)
      • Luna Nuova in Leone (1)
      • Luna Nuova in Pesci (1)
      • Luna Nuova in Sagittario (1)
      • Luna Nuova in Scorpione (1)
      • Luna Nuova in Toro (1)
      • Luna Nuova in Vergine (1)
    • Luna Piena e astrologia (13)
      • Luna Piena in Aquario (1)
      • Luna Piena in Ariete (1)
      • Luna Piena in Bilancia (2)
      • Luna Piena in Cancro (1)
      • Luna Piena in Capricorno (1)
      • Luna Piena in Gemelli (1)
      • Luna Piena in Leone (1)
      • Luna Piena in Pesci (1)
      • Luna Piena in Sagittario (1)
      • Luna Piena in Scorpione (1)
      • Luna Piena in Toro (1)
      • Luna Piena in Vergine (1)
    • New Age e astrologia (1)
      • Autori protagonisti (1)
    • Numerologia e astrologia (1)
      • Numeri e Grandi Archetipi (1)
    • Pianeti e astrologia (106)
      • Giove (9)
      • Giove retrogrado (3)
      • Marte (12)
      • Marte retrogrado (2)
      • Mercurio (13)
      • Mercurio retrogrado (13)
      • Nettuno (3)
      • Nettuno retrogrado (2)
      • Plutone (1)
      • Plutone retrogrado (2)
      • Saturno (4)
      • Saturno retrogrado (6)
      • Sole (13)
      • Urano (2)
      • Urano retrogrado (2)
      • Venere (13)
      • Venere retrogrado (2)
    • Zodiaco e astrologia (19)
      • Aquario (1)
      • Ariete (5)
      • Bilancia (2)
      • Cancro (1)
      • Capricorno (1)
      • Gemelli (1)
      • Leone (1)
      • Ophiuchus (1)
      • Pesci (1)
      • Sagittario (1)
      • Scorpione (1)
      • Storia (1)
      • Toro (1)
      • Vergine (1)
    acqua amore anima Aquario Ariete astrologia benessere Bilancia Cancro Capricorno Cielo coscienza energia fasi lunari Fuoco Gemelli Giove Karma Leone luce Luna Luna Nuova Luna Nuova e astrologia Luna Piena Luna Piena e astrologia Marte mente Mercurio natura Nettuno passato Pesci pianeti retrogrado saggezza sagittario Saturno Scorpione Sole Terra Toro trasformazione Venere Vergine vita
    • ottobre 2016 (6)
    • agosto 2016 (14)
    • luglio 2016 (8)
    • maggio 2016 (5)
    • aprile 2016 (5)
    • marzo 2016 (12)
    • febbraio 2016 (2)
    • gennaio 2016 (7)
    • dicembre 2015 (7)
    • novembre 2015 (7)
    • ottobre 2015 (5)
    • settembre 2015 (7)
    • agosto 2015 (1)
    • luglio 2015 (10)
    • giugno 2015 (2)
    • maggio 2015 (13)
    • febbraio 2015 (5)
    • gennaio 2015 (10)
    • dicembre 2014 (12)
    • novembre 2014 (7)
    • ottobre 2014 (10)
    • settembre 2014 (8)
    • agosto 2014 (3)
    • luglio 2014 (6)
    • giugno 2014 (6)
    • maggio 2014 (6)
    • aprile 2014 (5)
    • marzo 2014 (12)
    • febbraio 2014 (9)
    • gennaio 2014 (7)
    • dicembre 2013 (7)
    • novembre 2013 (6)
    • ottobre 2013 (7)
    • settembre 2013 (6)
    • agosto 2013 (2)
    • luglio 2013 (7)
    • giugno 2013 (11)
    • maggio 2013 (2)
    • aprile 2013 (3)
    • marzo 2013 (8)
    • febbraio 2013 (7)
    • gennaio 2013 (2)
    • dicembre 2012 (1)
    • novembre 2012 (2)
    • ottobre 2012 (7)
    • settembre 2012 (1)
    • agosto 2012 (1)
    • luglio 2012 (2)
    • giugno 2012 (4)
    • maggio 2012 (2)
    • aprile 2012 (2)
    • marzo 2012 (3)
    • febbraio 2012 (2)
    • gennaio 2012 (2)
    • dicembre 2011 (1)
    • novembre 2011 (3)
    • ottobre 2011 (4)
    • settembre 2011 (4)
    • agosto 2011 (5)
    • luglio 2011 (2)
    • giugno 2011 (3)
    • maggio 2011 (1)
    • aprile 2011 (4)
    • marzo 2011 (1)
    • febbraio 2011 (2)
    • gennaio 2011 (3)
    • dicembre 2010 (2)
    • novembre 2010 (8)
    • Il moto di Urano torna diretto in Pesci 2010 (0)
    • I transiti solari (0)
    • Il moto di Giove torna diretto in Pesci (0)
    • Libero arbitrio (0)
    • Fasi Lunari Febbraio 2012 (0)
    • Marte retrogrado in Vergine 2012 (0)
    • Mercurio torna in Sagittario 2010 (0)
    • Medium Coeli (0)
    • Plenilunio (0)
    • Astri e ambiente (0)
  • Accedi






    • Hai perso la password?
  • Siti consigliati

Feed RSS XHTML 1.1 Top
©2019 Offerto da ​​PlusPhone srl P.IVA​ ​08713140963 T&C - Infoprivacy
*Servizio di Astrologia e Cartomanzia Professionale offerto ​​PlusPhone srl per maggiorenni. Costo 899 al min. IVA Incl. rete fissa: 1€ e 83 e' di ​36 cent.csu. Costo max. della chiamata da rete fissa e mobile 15€ e 25 cent. IVA Incl.